Etoile de Bessèges 2025, ancora auto sul percorso! Il gruppo si ferma per protesta poi riparte dopo neutralizzazione, ma numerose squadre si ritirano

Ancora pericolo alla Etoile de Bessèges 2025. Dopo l’incidente avvenuto ieri con una macchina contromano, anche oggi il gruppo se l’è vista brutta, ritrovandosi una vettura in carreggiata, portando così alla decisione di fermarsi. Una protesta che ha visto i rappresentanti del CPA (l’associazione dei corridori) andare a parlare con l’organizzazione e, secondo quanto riporta DirectVelo, due uomini su tre erano decisi a fermare la corsa. Si è tuttavia giunti ad un compromesso, portando alla neutralizzazione della salita e della discesa del Col de Brousse, seconda ascesa di giornata, che sarebbe dovuta essere affrontata tre volte. Tuttavia, è stato anche deciso di eliminare l’ultimo giro della corsa, quindi comunque resta in piedi un passaggio.

Il gruppo è così ripartito dopo 22 chilometri di una gara la cui distanza complessiva oggi, sempre che si riesca davvero ad arrivare in fondo, è di 136 chilometri visto il taglio previsto. L’auspicio è che per quel momento il comitato di tappa possa essere riuscito a fare una verifica della sicurezza, chiudendo o monitorando gli accessi alla strada che i corridori devono affrontare.

La situazione è comunque ancora molto caotica e, come riporta Daniel Benson, alcune squadre hanno comunque deciso di fermarsi visto che gli uomini di EF Education – EasyPost, Ineos Grenadiers e Lidl – Trek sono tornati ai loro bus, così come alcuni singoli corridori di altre formazioni. Si sono successivamente aggiunte all’elenco anche Decathlon Ag2r La Mondiale, Red Bull – Bora – hansgrohe, Soudal Quick-Step e Uno-X Mobility. Curiosa invece la mancata ripartenza della Unibet Tietema Rockets, “i cui corridori volevano ripartire ma i direttori sportivi non hanno compreso l’annuncio fatto in francese”, spiega DirectVélo, comunicazione che peraltro ha rischiato di mandare in confusione anche la Equipo Kern Pharma, riuscita tuttavia a presentarsi appena in tempo al momento della ripartenza. Circostanza che tuttavia la squadra smentisce, spiegando di aver scelto di non partire per ragioni di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio